Giovani
Le radici di Bangherang affondano nel desiderio di offrire impulso e occasioni ai giovani delle nostre province. Questo sguardo nel tempo si è allargato e strutturato interconnettendosi con altre aree operative dell’associazione, in particolare Europa, Inclusione e Cittadinanza Globale. Crediamo che i giovani siano cittadini del presente e non solo del futuro: su questo pensiero fondiamo il nostro operato. Lavoriamo per dare voce ai giovani, favorire il loro protagonismo e diritto ad autodeterminarsi. Creiamo con e per loro momenti di orientamento e formazione per sostenerli nella scelta della direzione che intendono percorrere, incoraggiandoli a pensare criticamente a loro stessi e al loro contesto di vita. Favoriamo il riconoscimento delle proprie competenze e l’acquisizione di nuove, utili a una crescita personale e formativa che parta dalla consapevolezza delle proprie passioni e desideri. Operiamo sia dentro che fuori dalla scuola per offrire momenti di coinvolgimento diretto dei ragazzi e dargli l’occasione di partecipare in modo concreto alla vita della loro comunità. Lavoriamo attraverso un approccio non formale anche con lo sviluppo di laboratori volti a stimolare conoscenza, curiosità e desiderio di approfondimento.