Mobilità Europea

Gli Scambi di Giovani (anche scambi giovanili) permettono a gruppi di giovani di diversi paesi di incontrarsi e vivere insieme per un massimo di 21 giorni. Durante uno Scambio di giovani, i partecipanti portano a termine congiuntamente un programma di lavoro (una combinazione di seminari, esercitazioni, dibattiti, giochi di ruolo, simulazioni, attività all’aria aperta, ecc.) progettato e preparato da loro stessi prima dello Scambio. 

Sono progetti che promuovono la mobilità degli operatori giovanili, l’apprendimento interculturale, la partecipazione attiva e la cittadinanza europea, attraverso progetti di breve durata, di condivisione di buone pratiche e scambio di idee tra giovani provenienti da diversi paesi europei e non solo. Sono finanziati dal Programma comunitario Erasmus+. 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.