Bangherang
  • CHI SIAMO
    • TRASPARENZA
  • COSA FACCIAMO
  • COME TROVARCI
    • Sedi
    • Contatti
  • ATTIVITÁ
    • Laboratori e Corsi
    • Mobilità Europea
    • Formazione
    • Centri Estivi
  • PARTNER
  • CHI SIAMO
    • TRASPARENZA
  • COSA FACCIAMO
  • COME TROVARCI
    • Sedi
    • Contatti
  • ATTIVITÁ
    • Laboratori e Corsi
    • Mobilità Europea
    • Formazione
    • Centri Estivi
  • PARTNER
Bangherang > INFANZIA GENITORIALITÁ > Piccole Lanterne

Piccole Lanterne

  • 9 Novembre 2021
  • Pubblicato da: Bangherang
  • Categoria: INFANZIA GENITORIALITÁ
Nessun commento

Piccole Lanterne è un progetto di promozione della lettura 0-6 anni progettato dell’Associazione Bangherang e vincitore del bando “Leggimi 0-6” del Centro per il Libro e la Lettura, attivo sul territorio di Cento (FE).

Il progetto nasce dalla volontà di costruire una rete tra il mondo educativo-scolastico, il mondo sanitario e quello delle istituzioni, perseguendo il valore di “comunità educante”. I libri diventano piccole ma significative luci, da qui il nome del progetto, che illuminano la strada di chi sta crescendo e di chi si occupa di questa crescita, affinché l’accesso ai libri e alla lettura diventi alla portata di tutti i bambini e le bambine.Con il finanziamento ottenuto l’Associazione ha potuto mettere in campo le diverse azioni previste, in primis una formazione di 15 incontri rivolta a educatori, personale sanitario, bibliotecari, genitori, adulti interessati, operatori culturali e a tutti colori che, a vario titolo, incontrano, accolgono e si interfacciano con persone dagli 0 ai 6 anni. L’Azienda Sanitaria Locale di Ferrara ha deciso di accreditare il percorso di formazione con i crediti ECM (Educazione Continua in Medicina è il programma nazionale di attività formative) dando un preciso messaggio rispetto all’importanza di costruire un atteggiamento comune e condiviso sul tema del libro e della lettura, anche a partire dal mondo sanitario.

Il percorso formativo si è aperto con 4 interventi a cura di Francesca Romana Grasso, sul tema della comunità educante, del libro e della cooperazione con bambini e bambine ai quali ne sono seguiti altri con Enza Crivelli, direttrice scientifica di Uovonero, sulla comunicazione supportata da strumenti visivi, e Sante Bandirali, editore di Uovonero, sui libri in simboli. Mara Pace della rivista Andersen ha raccontato in due incontri i libri per la fascia 0-3 anni, mentre Cristina Busani della Cooperativa Equilibri ha proposto una selezione di albi illustrati per i 3-6 anni. Sono seguiti due appuntamenti con l’Associazione Scosse sulla lettura senza stereotipi e un incontro con Caterina Ramonda, curatrice del blog Biblioletture, su letteratura per l’infanzia e digitale.

Parallelamente a tutti i nuovi nati nel Comune di Cento si sta distribuendo  il libro Buon viaggio piccolino! di Beatrice Alemagna (Topipittori) con un poster a due facce: da un lato l’illustrazione, dall’altra il racconto del progetto e un invito a tenere traccia dei libri incontrati durante la crescita. Infine si sta procedendo alla donazione di libri alle biblioteche, scuole di infanzia, nidi, centri per le famiglie, e per le sale d’attesa degli spazi sanitari.

Un obiettivo trasversale a tutto il progetto è la creazione di un gruppo di lettori volontari, un’unità mobile di lettura che, munita di zaino sul quale sarà presente il nome del progetto, raggiungerà i bambini nei luoghi preposti. Il gruppo avrà con sé una grande lanterna e una coperta colorata che delimiti lo spazio di lettura; questi ultimi due elementi mirano a creare un luogo fisico di raccoglimento e relazione anche nei contesti meno accoglienti o più dispersivi. Il concetto di itinerante porta con sé non solo i libri ma anche un clima, un invito all’avvicinarsi.

Costruire una comunità educante intorno ai libri è allo stesso tempo educare la comunità, acquisendo insieme consapevolezza e coscienza del grande potere della lettura. Questo vuole fare Piccole Lanterne.

Lascia un commento Annulla risposta

AREE TEMATICHE

CITTADINANZA GLOBALE
EUROPA
GIOVANI
INCLUSIONE
INFANZIA

ATTIVITA’

CHI SIAMO

Siamo un'Associazione di Promozione Sociale che lavora da anni con i giovani del territorio, a livello regionale, nazionale ed europeo.
Leggi

Attività

Contatti

  • via Cavalieri, 5 - Cento, Fe
  • Tel.:

  • info@bangherang.it
Logo piè di pagina
Copyright © 2021 Bangherang
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Cerca