Escape from marginalisation
Tipo di progetto: Partenariato strategico nel settore Gioventù – KA2
Numero progetto: KA205-EF48E02D-EN
Durata: 12 mesi 11/12/2019 – 30/11/2020
Finanziato da: Agenzia Nazionale per i Giovani, programma Erasmus +
Partner: Bangherang (Italia) – Youth Power (Germania) – Youth Power (Svezia) – Realization (Croazia)
Breve descrizione: Questo progetto vuole rispondere alle esigenze dei giovani e degli operatori giovanili, ed essere in linea con le ultime scoperte a livello europeo che hanno evidenziato la necessità di un approccio innovativo al lavoro giovanile nei confronti dei giovani che trascorrono molto tempo online e non frequentano centri giovanili (locali) e luoghi di aggregazione.
Con questo progetto, si vuole potenziare l’uso innovativo della digitalizzazione e della metodologia di gamification da parte degli operatori giovanili nel lavoro con i giovani emarginati delle nostre comunità, al fine di aumentare l’attrattività delle attività di animazione socioeducativa e aggiornarle per avere un migliore impatto sull’inclusione e sul coinvolgimento dei giovani.
L’obiettivo è quello di fornire agli operatori giovanili conoscenze e competenze per implementare strumenti digitali nelle loro attività quotidiane, con particolare attenzione all’inclusione, di responsabilizzarli e migliorare la gestione della conoscenza delle organizzazioni di animazione socioeducativa per sviluppare le competenze dei giovani lavoratori in Gamification e metodologia di adventure/escape room nel lavoro giovanile online e offline per l’inclusione.
Attività di progetto:
- M1 – Incontro di apertura progettuale
- O1 – Online Course – Digitalizzazione del lavoro giovanile
- M2 – Secondo incontro di progetto
- O2 – Toolkit: Gamification and Escape room methodology in online and offline youth work for inclusion
- M3 – Terzo incontro di progetto
- E1, E2, E3, E4 – Conferenze e sessioni laboratoriali nazionali
- M4 – Incontro finale di valutazione
