Heroes and heroines of youth sport work for inclusion

Tipo di progetto: Partenariato strategico nel settore Gioventù – KA2

Numero progetto: 2018-2-IT03-KA205-013953

Durata: 32 mesi 01/01/2019 – 30/08/202

Finanziato da: Agenzia Nazionale per i Giovani, programma Erasmus + 

Partner: Bangherang (Italia) – Realization (Croazia) – KRIK (Macedonia) – Outreach Hannover (Germania)

Breve descrizione: “Heroes and heroines of youth sport work for inclusion” mira a raggiungere indirettamente un ampio numero di beneficiari indiretti quali immigrati, richiedenti asilo, rifugiati e la comunità in generale migliorando la qualità della vita attraverso la promozione di attività sportive giovanili organizzate ed inclusive.  

Attraverso le attività del progetto ci poniamo l’obiettivo di aumentare le competenze di tutti i giovani (integrati ed emarginati) per l’inclusione e l’accettazione interculturale di immigrati, richiedenti asilo e rifugiati, rendendo le attività più inclusive e adatte allo sport attraverso i risultati intellettuali di questo progetto.

I partecipanti verranno guidati in una serie di attività che avranno lo scopo di aumentare conoscenze e tecniche attraverso programmi, modelli e curricula formativi per l’inclusione e l’accettazione interculturale di giovani immigrati nelle comunità, di supportare gli operatori giovanili stessi nell’acquisizione e sviluppo di competenze chiave in processi di inclusione dei migranti.

Infine, il progetto intende sviluppare prodotti innovativi e diffonderli su larga scala nazionale ed Europea, implementando e completando quanto già esistente e migliorandone la fruizione e la ricaduta territoriale attraverso l’apporto dei nostri nuovi prodotti innovativi.

Attività di progetto:
● M1 – Incontro di apertura progettuale
● O1 – Studio e Ricerca sulla situazione attuale e sui programmi esistenti per l’inclusione di
immigrati nelle 4 nazioni di progetto
● M2 – Secondo incontro di progetto
● O2 – Toolkit: Strumenti per operatori giovanili in ambito sportivo per l’inclusione di migranti
● M3 – Terzo incontro di Progetto
● O3 – Curriculum: Come usare metodologie sportive in ambito giovanile per l’inclusione
● C1 – LTTA “Formazione di formatori per processi di inclusione di immigrati attraverso sport
e attività giovanili”
● E1, E2, E3 – Conferenze e sessioni laboratoriali nazionali “Heroes and heroines of youth sport
work for inclusion” in Repubblica della Macedonia del Nord, Germania e Croazia
● E4 – Conferenza internazionale e workshop “Heroes and heroines of youth sport work for
inclusion” in Italia
● M4 – Incontro finale di valutazione